
Supporto/
GBT
Machine®️
GBT Machine®️
Il tuo supporto per GBT Machine®
Benvenuto nel centro assistenza GBT Machine®! Qui troverai tutto ciò di cui hai bisogno per sfruttare al massimo il tuo dispositivo e i suoi consumabili. Esplora guide utente, FAQ, video tutorial e suggerimenti per la risoluzione dei problemi—tutto pensato per garantirti un utilizzo semplice e senza problemi.
ISTRUZIONI PER L'USO
RACCOMANDAZIONI DI TRATTAMENTO
INSTALLAZIONE E CONNESSIONE
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
/!\ Per prima cosa scollegare il cavo di alimentazione.
Questo sintomo è causato generalmente da un problema al regolatore della pressione (difettoso o bassa temperatura), o da una crepa sul flacone.
1. Interrompere immediatamente l'utilizzo del dispositivo e scollegarlo dalla presa di corrente.
2. Verificare che il flacone utilizzato non presenti crepe o altri danni. Se presenti, sostituirlo con uno nuovo.
3. Verificare il livello dell’aria compressa: deve essere compresa tra 4,5 e 7 bar.
4. Se la temperatura del dispositivo è inferiore ai 10°C (dispositivo troppo freddo), aspettare che raggiunga la temperatura ambiente, quindi ricollegarlo alla presa di alimentazione e riaccenderlo.
5. Se la temperatura del dispositivo è superiore a 10°C e il problema persiste, interrompere definitivamente l'utilizzo e contattare il servizio di Assistenza Tecnica EMS.
Interrompere immediatamente l'utilizzo del dispositivo, scollegare il cavo di alimentazione e contattare il servizio di Assistenza Tecnica EMS.
Se il dispositivo è collegato correttamente, potrebbe esserci un problema con i fusibili.
Se il problema persiste, contattare il servizio di Assistenza Tecnica EMS.
2) Pulire e asciugare i contatti elettrici maschio e femmina (mini-jack) del cordone del manipolo PIEZON®.
2) Se il logo è presente, controllare che il manipolo sia collegato correttamente al connettore del cordone del manipolo.
3) Se il logo RFID/NFC è assente, è comunque possibile utilizzare il manipolo EMS, ma con funzionalità di connettività limitate. Per ulteriore assistenza e informazioni, contattare il proprio GBT Expert.
2) Se il logo è presente, controllare che il manipolo sia collegato correttamente al connettore del cordone del manipolo.
3) Se il logo RFID/NFC è assente, è comunque possibile utilizzare il manipolo EMS, ma con funzionalità di connettività limitate. Per ulteriore assistenza e informazioni, contattare il proprio GBT Expert.
2) Aprire l'interfaccia EMS, selezionare la rete corretta e inserire la password.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione "2.5.1 - Connessione/Disconnessione dal Wi-Fi" del manuale IFU (FB-1022).
Nota: Se si desidera saltare questo passaggio, toccare il pulsante ON/OFF sul caliper.
Avviso di sicurezza: Rischio di incendio e scossa elettrica. Per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento del dispositivo, seguire attentamente i passaggi seguenti:
1) Scollegare immediatamente la spina di alimentazione e interrompere l'uso del dispositivo.
2) Attendere 30 secondi, quindi ricollegare la spina e riavviare il dispositivo.
3) Se il problema persiste, scollegare nuovamente la spina, attendere 1 ora, quindi ricollegare e riavviare il dispositivo.
Se l’anomalia non viene risolta, contattare il Centro di Assistenza Tecnica per supporto tecnico specializzato.
Il simbolo della chiave di manutenzione si accenderà e si attenuerà più volte. Questo processo può durare dai 10 secondi ai 3 minuti, a seconda dell'aggiornamento in corso.
Nota: Se si desidera saltare questo passaggio, toccare il pulsante ON/OFF sul calibro. Tuttavia, al prossimo avvio del dispositivo, verrà nuovamente richiesta l'installazione dell'aggiornamento.
Contattare il Centro di Assistenza Tecnica il prima possibile
2) Rimuovere l'eccesso di polvere che supera il segno MAX sulla boccetta.
3) Verificare se la piccola guarnizione sul coperchio della boccetta della polvere è usurata. Se necessario, sostituire il coperchio o la guarnizione grande (BC-262 per il coperchio).Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza tecnica.
Se la boccetta della polvere si pressurizza:
Il manipolo potrebbe essere ostruito. Seguire il processo di manutenzione per prevenire o rimuovere l'ostruzione, consultando il video nella sezione manutenzione.
Accedere alla sezione MANUTENZIONE e selezionare "Come riprocessare e prevenire le ostruzioni nel manipolo AIRFLOW® MAX?"
Se la boccetta della polvere non si pressurizza, ci sono due possibilità:
1) Il problema si verifica con entrambe le boccette della polvere:
La pressione dell'aria potrebbe non essere sufficiente. Verificare che il compressore sia acceso e che il dispositivo sia correttamente collegato. Se necessario, contattare un tecnico per controllare la pressione dell'aria.
2) Il problema non si verifica con entrambe le boccette della polvere:
La polvere potrebbe essere bloccata all'interno della boccetta. Provare le seguenti soluzioni:
Agitare bene la boccetta della polvere prima dell'uso.
Se il problema persiste, rimuovere la polvere dalla boccetta, asciugarla con aria compressa e aggiungere nuova polvere.
Se il problema continua, eseguire una pulizia completa della boccetta della polvere. Seguire il processo di manutenzione consultando il video nella sezione manutenzione.
Accedere alla sezione MANUTENZIONE e selezionare "Come pulire la boccetta della polvere?"
Se il problema persiste, sostituire la boccetta della polvere o il tappo con uno nuovo, oppure contattare il servizio di assistenza tecnica.
Il manipolo AIRFLOW® potrebbe essere ostruito.
1. Seguire il processo di disostruzione o riprocessamento del manipolo guardando i video nel capitolo relativo alla Manutenzione. Vai alla sezione MANUTENZIONE e seleziona Come fare per disostruire il manipolo AIRFLOW MAX o Come fare per riprocessare il manipolo AIRFLOW MAX
Se queste procedure non risolvono il problema, potrebbe significare che il cordone AIRFLOW® è ostruito.
2. Smontare e pulire l'estremità del cordone AIRFLOW®.
3. Soffiare con aria compressa attraverso un'estremità e poi ripetere dall'altra parte. Se non c'è uscita di aria, il cordone AIRFLOW® è ostruito.
Se il problema persiste, contattare il servizio di Assistenza Tecnica EMS.
Se il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire la boccetta della polvere o il tappo. Si consiglia di contattare il servizio di assistenza tecnica.
1. Verificare che il cavo dell'aria non sia interrotto e controllare il compressore dell'aria per assicurarsi che sia funzionante e abbia una pressione adeguata. Il compressore d'aria dovrebbe erogare una pressione compresa tra 4,5 e 7 bar.
2. Controllare che il filtro dell'aria sia pulito e sostituirlo se sporco.
Se il problema persiste, contattare il servizio di Assistenza Tecnica EMS.
Pulire i punti di connessione sia sul tappo che sul dispositivo.Se il flacone continua a perdere, ispezionare il flacone e il tappo per verificare la presenza di eventuali crepe.Se il flacone è danneggiato, sostituirlo. Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza tecnica.
2. Assicurarsi di avere cordoni ben collegati e una pressione sufficiente (pressione dell'aria: compresa tra 4,5 e 7 bar. / pressione dell'acqua: compresa tra 2 e 5 bar)
3. Eseguire una seconda fase di risciacquo prima del trattamento.
Se il problema persiste, contattare il servizio di Assistenza Tecnica EMS.
Per il cordone AIRFLOW®:
Se si verifica una perdita nel punto di connessione tra il manipolo AIRFLOW® e il cordone AIRFLOW®, sostituire gli O-ring sul cordone utilizzando il ricambio fornito nel Kit EL-1076, situato nella scatola applicativa AIRFLOW®.
Seguire il processo di manutenzione guardando il video nella sezione manutenzione.
Accedere alla sezione MANUTENZIONE e selezionare "Come sostituire l'O-ring del cordone AIRFLOW®?"
Per il cordone PIEZON®:
Se si verifica una perdita nel punto di connessione tra il manipolo PIEZON® e il cordone PIEZON®, sostituire gli O-ring sul cordone utilizzando il ricambio BC-083, fornito nella scatola applicativa PIEZON®.
Seguire il processo di manutenzione guardando il video nella sezione manutenzione.
Accedere alla sezione MANUTENZIONE e selezionare "Come sostituire l'O-ring del cordone PIEZON®?"
Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza tecnica.
2) Sotto il dispositivo, spostare la leva verso di sé e rimuovere la parte nera (connettore) del cordone.
3) Verificare la presenza di residui di Night Cleaner sul connettore. Se presenti, pulirlo accuratamente.
Per PIEZON®: Controllare i pin sul connettore e sul manipolo. Se i pin del cordone sono ossidati o contengono residui di Night Cleaner, pulirli o sostituire il cordone.
Potrebbe essere il momento di sostituire gli O-ring.
Procedura:
1) Spegnere il dispositivo.
2) Sotto il dispositivo, spostare la leva verso di sé e rimuovere la parte nera (connettore) del cordone.
3) Verificare lo stato degli O-ring.
Se gli O-ring sono usurati, contattare il servizio di assistenza tecnica per ottenere i ricambi.
Se gli O-ring sono integri, il cordone potrebbe non essere correttamente collegato.
Controllare i collegamenti.Se il problema persiste, contattare il servizio post-vendita EMS.
Scollegare il cordone, pulire il connettore dell'aria e ricollegarlo.
Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza tecnica.
Assicurarsi di utilizzare batterie al litio.
In alternativa, potrebbe essere necessario riaccoppiare il pedale all'unità.
Eseguire un nuovo accoppiamento guardando il video nel capitolo Manutenzione. Accedere alla sezione GET STARTED - INSTALLAZIONE e selezionare "Come associare il pedale wireless?"
Se il problema non è ancora risolto, contattare il servizio di Assistenza Tecnica.
Se il problema persiste, potrebbe essere causato da diverse situazioni. È necessario seguire dei controlli passo dopo passo:
1) Spegnere il dispositivo, scollegare e ricollegare entrambi i cordoni AIRFLOW® e PIEZON®. Riprovare.
2) Eseguire un nuovo accoppiamento. Guarda il video nel capitolo MANUTENZIONE. Riprovare.
3) Sostituire le due batterie al litio AA. Eseguire un nuovo accoppiamento guardando il video nel capitolo Manutenzione. Vai alla sezione MANUTENZIONE e seleziona "Come accoppiare il pedale al tuo AIRFLOW® Prophylaxis Master". Riprovare.
Se il problema persiste, contattare il servizio di Assistenza Tecnica EMS.
Manipolo AIRFLOW®
1) Verificare che il manipolo non sia ostruito rimuovendolo e controllando il flusso d'acqua senza il manipolo. Se il manipolo è ostruito, seguire il processo di manutenzione per prevenire o rimuovere l'ostruzione guardando il video nella sezione manutenzione. Accedere alla sezione MANUTENZIONE e selezionare "Come riprocessare e prevenire le ostruzioni nel manipolo AIRFLOW® MAX?"
2) Controllare la pulizia dei filtri dell'acqua e sostituirli se necessario. Scollegare la spina di alimentazione prima di eseguire la manutenzione di qualsiasi filtro.
3) Assicurarsi che i collegamenti siano corretti e che ci sia una pressione sufficiente dalla fornitura dell'acqua. Se il problema persiste, contattare il Centro Assistenza Post-Vendita.
Manipolo PERIOFLOW®
1) Sostituire l'ugello PERIOFLOW.
2) Rimuovere l'ugello PERIOFLOW e verificare che un getto d'acqua esca dal manipolo. Se il problema persiste, contattare il Centro Assistenza Post-Vendita.
Per i manipoli AIRFLOW® o PERIOFLOW®:
Se si verifica una perdita nel punto di connessione tra il manipolo AIRFLOW® o PERIOFLOW® e il cordone AIRFLOW®, sostituire gli O-ring sul cordone utilizzando il ricambio fornito nel Kit EL-1076, situato nella scatola applicativa AIRFLOW®.
Seguire il processo di manutenzione guardando il video nella sezione manutenzione.
Accedere alla sezione MANUTENZIONE e selezionare "Come sostituire l'O-ring del cordone AIRFLOW®?"
Per il manipolo PIEZON®:
Se si verifica una perdita nel punto di connessione tra il manipolo PIEZON® e il cordone PIEZON®, sostituire gli O-ring sul cordone utilizzando il ricambio BC-083, fornito nella scatola applicativa PIEZON®.
Seguire il processo di manutenzione guardando il video nella sezione manutenzione.
Accedere alla sezione MANUTENZIONE e selezionare "Come sostituire l'O-ring del cordone PIEZON®?"
Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza tecnica EMS.
2) Se l'O-ring è usurato o danneggiato, sostituirlo. Prestare attenzione a come viene installato l'O-ring, dovrebbe avere la parte piatta verso la base del cavo e la parte tonda verso la punta dell'ugello.
Segui il processo di manutenzione guardando il video nel capitolo relativo alla Manutenzione.
Vai alla sezione MANUTENZIONE e seleziona Come sostituire gli O-ring del cordone AIRFLOW®
Assicurarsi che il manipolo sia completamente asciutto prima della sterilizzazione.
1) Manipolo AIRFLOW®: controlla lo stato del'ugello e, se non uniforme, sostituisci il manipolo.
2) Manipolo PERIOFLOW®: sostituisci il puntalino e verifica che sia ben posizionato. Se il puntalino PERIOFLOW non è ben fissato o non è ermetico, contatta il servizio di assistenza tecnica EMS.
3) Manipolo PIEZON®: se il manipolo PIEZON® cade sulla punta PIEZON®, sostituisci la punta PIEZON® e controlla lo stato dello strumento. Se il manipolo PIEZON® non funziona o hai dubbi, contatta il servizio di Assistenza Tecnica EMS.
2) Sostituire il puntalino PERIOFLOW®
3) Verificare la presenza di residui tra il puntalino PERIOFLOW® e il manipolo
4) Verificare che nulla influisca sull'allineamento del puntalino PERIOFLOW®
Se il problema persiste, contattare il servizio di Assistenza Tecnica EMS.
2) Il LED del manipolo PIEZON® potrebbe essersi spento a causa di timeout di attività:
Dopo 10 minuti di funzionamento continuo.
Dopo 20 secondi di inattività mentre il manipolo è fuori dal supporto.
In entrambi i casi, riporre il manipolo nel supporto, attendere 1 minuto e riprovare.
Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza tecnica.
2) Il problema potrebbe derivare da un O-ring usurato sul cordone PIEZON.
3) Il problema potrebbe essere causato da umidità residua all'interno del manipolo. Si consiglia di sterilizzarlo.
Se il problema persiste, contattare il Centro di Assistenza Tecnica.
2) Se la luce è ancora debole, sostituire il manipolo, contattare il servizio di Assistenza Tecnica EMS.
Per registrare un dispositivo, devi creare un account MyEMS. Registrandoti, non solo potrai tenere traccia dei tuoi dispositivi registrati, ma avrai anche accesso a una serie di funzionalità e risorse esclusive. Potrai consultare linee guida complete, verificare il periodo di garanzia rimanente, esplorare contenuti e manuali interattivi nel nostro centro multimediale e scoprire le ultime ricerche e scoperte nella nostra libreri
- Svizzera
- Germania
- Francia
- Spagna
- Portogallo
- Regno Unito
- Svezia
- Polonia
- Giordania
- Stati Uniti
- Australia
- Giappone
- Cina
- Korea del Sud
- Italia
- Czechia
- Slovacchia
- Russia
Electro Medical Systems L.L.C.
2150 E Continental Blvd
Southlake TX 76092
T. +1 972 690 8382
email: custsvc@ems-na.com